Avvocato Marina Troglia
![]() |
Collabora con lo Studio dal 2010, curando in prima persona il settore della tutela anticontraffazione in processi su tutto il territorio della Repubblica. Segue altresì la tutela dei soggetti deboli e si occupa di reati tributari e previdenziali nonché di diffamazione a mezzo stampa. Si occupa di reati contro la persona, diritto penale minorile, colpa medica e diritto penale del lavoro. E’ Professore a contratto in diritto processuale penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Statale di Milano. E’ dottoressa di ricerca in diritto processuale penale presso l’Università degli Studi di Milano Statale ed è autrice di numerosi contributi scientifici pubblicati su riviste giuridiche. Componente del Consiglio Direttivo di Algiusmi e membro del Centro Studi di Diritto Penale Europeo. Tra i contributi pubblicati: – M. Troglia, Recenti riforme del sistema processuale penale minorile in Francia, in Cass. Pen., 2017, 9, p. 3372. – M. Troglia, La Corte di Giustizia dell’Unione europea dichiara l’Italia inadempiente in relazione al sistema di indennizzo delle vittime di reato intenzionali violenti, in Diritto Penale Contemporaneo, 7 novembre 2016 – M. Troglia – S. Ponteduro, La portata delle nuove disposizioni in tema di tutela della persona offesa: panoramica e prime osservazioni critiche alla luce del decreto legislativo 212 del 2015, in L’Indice Penale, Maggio-Agosto 2016, pp. 619 ss. – M. Troglia, La traduzione degli atti e il diritto all’interpretazione per la tutela delle vittime di reato alla luce del D. Lgs. 212/2015 di attuazione della direttiva 2012/29/UE, in www.immigrazione.it, 1 febbraio 2016; – M. Troglia, La ratifica del trattato di assistenza giudiziaria in materia penale fra Italia e Cina, in Processo Penale e Giustizia, 4, 2015, http://www.processopenaleegiustizia.it/ – M. Troglia, L’ordine di protezione europeo dalla direttiva alla recente legislazione italiana di recepimento: alcune riflessioni, in Cass. Pen., 6, 2015, p. 2455 – M. Troglia, La Corte di Cassazione annulla una sentenza di improcedibilità per il reato di reingresso dello straniero nel territorio dello Stato in seguito a provvedimento di allontanamento, novembre 2014, http://www.immigrazione.it/ – M. Troglia, L’attuazione della direttiva 2010/64/UE sul diritto all’interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali, maggio 2014, www.immigrazione.it
|